Pulire orecchie e occhi del tuo cane è una parte essenziale della sua toelettatura. Non solo aiuta a mantenerlo al meglio, ma è anche importante per la sua salute e il suo benessere. In questo articolo del blog, ti guideremo passo dopo passo nella pulizia di orecchie e occhi del tuo cane.
Perché è importante pulire le orecchie e gli occhi del cane?
Pulire orecchie e occhi del cane aiuta a prevenire infezioni e altri problemi di salute . Ad esempio, un eccesso di cerume può causare infezioni alle orecchie, mentre sporco e polvere negli occhi possono causare irritazioni o persino infezioni oculari. Una pulizia regolare aiuta a prevenire questi problemi e mantiene il cane a suo agio e in salute.
Prodotti necessari per pulire le orecchie e gli occhi del tuo cane
Prima di iniziare a pulire orecchie e occhi del tuo cane, assicurati di avere a portata di mano i prodotti giusti. Tra i prodotti che utilizziamo ci sono:
Puoi trovare tutto il materiale di cui hai bisogno nel nostro negozio online.
Pulizia delle orecchie
- Assicurati che il tuo cane sia in una posizione comoda.
- Ispeziona le orecchie: controlla l'interno delle orecchie del tuo cane per individuare eventuali segni di infezione, come arrossamento, gonfiore o un odore sgradevole. Se noti uno di questi sintomi, contatta il veterinario.
- Applica una piccola quantità di detergente per le orecchie del cane su un panno. Fai attenzione a non usarne troppo. Puoi anche usare un panno per le dita.
- Pulisci delicatamente l'interno dell'orecchio del tuo cane. Fai attenzione a non andare troppo in profondità per non danneggiare il timpano. Pulisci solo le zone visibili.
- Dopo aver pulito le orecchie del tuo cane, asciugale delicatamente con un panno o un asciugamano pulito e asciutto. Questo aiuterà a rimuovere l'umidità in eccesso che può essere un terreno fertile per i batteri.
Mantieni le orecchie del tuo barboncino pulite e sane con le salviette per le dita di Artero. Naturali ed efficaci!

La lozione detergente per le orecchie di Yuup! è indispensabile per mantenere pulite le orecchie del tuo Doodle.
Pulizia degli occhi
- Come per la pulizia delle orecchie, assicurati che il tuo cane sia a suo agio.
- Ispeziona gli occhi: controlla gli occhi del tuo cane per individuare eventuali segni di irritazione o infezione, come arrossamento, gonfiore, lacrimazione eccessiva o secrezione. Se noti uno di questi sintomi, contatta il veterinario.
- Applicare una piccola quantità di detergente per gli occhi del cane su un panno di cotone. Fare attenzione a non usarne troppo. Puoi anche optare per le salviette per le dita.
- Pulisci gli occhi: pulisci delicatamente la zona intorno agli occhi del cane con un batuffolo o un dischetto di cotone. Fai attenzione a non strofinare direttamente sull'occhio, ma intorno all'occhio per rimuovere eventuali residui di sporco o secrezioni.
- Asciugare gli occhi: dopo aver pulito gli occhi del cane, asciugarli delicatamente con un panno o un asciugamano pulito e asciutto
Mantieni gli occhi del tuo barboncino puliti e sani con le salviette per le dita di Artero. Naturali ed efficaci!
La lozione detergente per il contorno occhi di Yuup! è indispensabile se il tuo cane soffre spesso di occhi sporchi.
Mantenere orecchie e occhi puliti
Con questo piano passo dopo passo, puoi assicurarti che orecchie e occhi del tuo cane rimangano puliti e sani. Cerchi ulteriore ispirazione per la toelettatura del tuo cane? Dai un'occhiata agli altri articoli del nostro blog .
Lascia un commento